Progettato da Manuel Mingardo (uno studente del clasDIP di Venezia) per offrire la più completa ed esaustiva “immersione” nell’ambiente, Reverse è un veicolo anfibio biposto totalmente ecologico. La sua modesta velocità di crociera, ideale per godersi il panorama, è assicurata da una trasmissione ibrida oleodinamica. Il suo telaio (in alluminio) simmetrico ne permette la ”bidirezionalità” e supporta una superficie ruotabile trasparente in policarbonato che in posizione superiore ha la funzione di cupolino e in quella inferiore diventa uno scafo. Lo sterzo funge anche da timone e le ruote motrici sono equipaggiate da cerchioni “palettati” che garantiscono la propulsione in acqua. La vocazione principale di questo mezzo è il turismo ecologico, consente infatti la circolazione nelle aree protette, dove può attraversare argini e sterrati per poi, con un semplice gesto, entrare in acqua e intraprendere una piccola navigazione.