Nel sedicesimo arrondissement di Parigi, tra gli alberi del Bois de Boulogne, naviga un enorme e maestoso veliero d’acciaio: si tratta della Fondazione Louis Vuitton, commissionata nel 2001 dall’omonima casa di moda e realizzata dall’architetto canadese Frank Gehry, noto per le sue inusuali opere architettoniche come il museo Guggenheim di Bilbao.
Con tutte le curve, le onde e le spirali tipiche dell’architetto canadese, la costruzione richiama la forma di un veliero con 12 vele trasparenti realizzate con 3600 pannelli in vetro temperato, presentandosi come una vera e propria opera d’arte moderna a cielo aperto.
L’interno, con una superficie di undicimila metri quadrati, è altrettanto spettacolare: vi si possono infatti trovare un auditorium, 11 gallerie permanenti di arte contemporanea ed ampi spazi per la realizzazione di esposizioni temporanee.
La fondazione è aperta dal lunedì al giovedì tra le 12.00 e le 19.00, il venerdì fino alle 23.00, mentre il sabato e la domenica tra le 11.00 e le 20.00. Chiuso il martedì.
Per info http://www.fondationlouisvuitton.fr