La Fondazione Prada è un’istituzione dedicata a cultura e arte, creata dalla celeberrima società di moda. Il 9 maggio la Fondazione Prada aprirà la sua nuova sede di Milano, progettata dallo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas, settantenne architetto e urbanista olandese di grande importanza internazionale e già autore dello store di Prada su Rodeo Drive, la via di Beverly Hills a Los Angeles.
La nuova sede della Fondazione Prada si trova in Largo Isarco, nella zona sud di Milano, nei pressi della più nota via Ripamonti e di fronte a un tratto della ferrovia. Come spiega il sito della Fondazione, il complesso si sviluppa su una superficie totale di 19mila metri quadrati, 11mila dei quali saranno utilizzati per le attività espositive: un’ultima parte del complesso – la “torre” – sarà ultimata entro il 2016. La struttura progettata da Koolhaas è stata realizzata combinando edifici preesistenti – quelli di una vecchia distilleria – e nuove costruzioni per ottenere uno spazio che accoglie la collezione d’arte contemporanea Prada e, tra le altre cose, uno spazio per mostre temporanee, “un’area didattica dedicata ai bambini e sviluppata con gli studenti dell’École nationale supérieure d’architecture de Versailles”; e un bar ideato dal regista Wes Anderson, in cui la sua estetica riconoscibilissima è adattata a un’idea di vecchio bar di Milano.
http://www.ilpost.it/2015/05/02/sede-fondazione-prada-fotografie/